Il Metodo Binario è suddiviso in sei tappe, una propedeutica all’altra, strutturate e collegate da precisi protocolli, sviluppati e sperimentati dagli autori.
Ciascuna di queste tappe mette in evidenza aspetti specifici che influenzano il comportamento organizzativo.
Ne “Il Viaggio Trasformativo per la Leadership®”, le sei tappe sono rappresentate da:
- la Mappa, ovvero la rappresentazione dell’organizzazione aziendale e delle sue caratteristiche specifiche, in cui il Metodo Binario andrà applicato;
- le Mete, ovvero i differenti traguardi che l’azienda decide di raggiungere;
- i Mezzi, ovvero i diversi tipi di risorse e sistemi di lavoro a disposizione dell’azienda per conquistare le mete;
- le Comitive, ovvero i gruppi che in Azienda intraprendono “Il Viaggio Trasformativo per la Leadership®”, per tramutarsi a tutti gli effetti in squadre di lavoro;
- i Capisquadra, ovvero coloro che hanno la responsabilità di accompagnare le Comitive alle Mete;
- il Controllo, ovvero i criteri di osservazione del percorso compiuto per raggiungere le Mete.
La metafora del viaggio permette di sviluppare in maniera corretta e “naturale” il processo di programmazione e controllo di gestione.
Perché ciò avvenga è necessario che i soggetti coinvolti lo vivano e lo sperimentino come un qualsiasi altro “viaggio”, con traguardi da raggiungere e momenti di verifica dei passi che si sono compiuti e quelli ancora da fare, per arrivare con successo alle mete.
Prima di intraprendere “Il Viaggio Trasformativo per la Leadership®”, un protocollo essenziale da affrontare è il Protocollo Zero, puntualmente spiegato nella sezione dedicata.