Applicando il nostro metodo, l’Azienda potrà:
- integrare nei valori personali quelli che sono i valori aziendali
- migliorare il comportamento organizzativo
- ampliare le prospettive di sviluppo
Gli obiettivi aziendali sono, fra tutti gli elementi che caratterizzano un’Azienda, di primaria importanza e proprio per questo devono essere correttamente definiti e precisati all’interno dell’organizzazione stessa. Da ciò ne deriva che tutti processi di pianificazione e controllo di gestione dovrebbero essere correttamente sviluppati rispetto alla struttura degli obiettivi.
Valutando il sistema degli obiettivi che caratterizza un’Azienda, dobbiamo chiederci quanto questi sono correttamente strutturati secondo le prospettive:
- temporale
- gerarchica
- motivazionale
Sugli obiettivi aziendali si confrontano variabili dell’organizzazione del lavoro quali la fiducia e l’ottimismo, che sono fondamentali per riuscire a motivare i propri collaboratori. Per questo sulla capacità di raggiungere gli obiettivi si misurano anche la coesione e la motivazione all’interno dei gruppi di lavoro.
Sull’attenzione al sistema degli obiettivi poggia una corretta consulenza direzionale e strategica, che però non può fermarsi solo all’enunciazione degli stessi, magari riferendosi al conosciuto acronimo SMART, dove lo stesso dovrebbe indicare un obiettivo come segue:
- SPECIFICO, quindi concreto e ben definitivo nel suo enunciato e rispetto al gruppo di lavoro interessato
- MISURABILE, ovvero un obiettivo in cui siano chiari i criteri che consentano di capire se esso è raggiungibile, sia durante e non solo al termine delle attività previste
- ACCETTABILE che nell’accezione del Metodo Binario significa un obiettivo motivante quando anche sfidante, certamente non frutto di un compromesso
- REALIZZABILE con le risorse e gli strumenti che si hanno a disposizione, con creatività e partecipazione nell’accezione più estensiva del Metodo Binario
- TEMPIFICATO, poiché è sempre importante definire un tempo in cui si vuole arrivare, gestendo al meglio questa variabile, sulla quale si misura la capacità di migliorarsi di un’organizzazione che vuol puntare all’Eccellenza